E-mail: info@roadskymarking.com
Cellulare e WhatsApp: 008615189842612

Che tipo di vernice si usa per la segnaletica orizzontale?

La segnaletica orizzontale svolge un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza stradale e nell'organizzare il flusso del traffico. Il tipo di vernice utilizzata per la segnaletica orizzontale è essenziale per la durata, la visibilità e l'aderenza agli standard normativi. In questa guida completa esploreremo i diversi tipi di vernice comunemente utilizzati per la segnaletica orizzontale, le loro caratteristiche e i fattori da considerare per scegliere la vernice più adatta al vostro progetto di segnaletica orizzontale.

Marcatura della pavimentazione

1. Vernice acrilica a base d'acqua

La vernice acrilica a base d'acqua è ampiamente utilizzata per la marcatura delle pavimentazioni grazie alla sua eccellente durata e visibilità. Offre diversi vantaggi, come il tempo di asciugatura rapido, l'elevata riflettività e il basso contenuto di composti organici volatili (VOC). La vernice acrilica a base d'acqua è nota per la sua eccellente adesione a varie superfici, tra cui asfalto e cemento. Questo tipo di vernice viene comunemente utilizzato per la segnaletica stradale, i passaggi pedonali e i parcheggi, fornendo risultati di lunga durata e riducendo al minimo l'impatto ambientale.

2. Vernice termoplastica

Vernice termoplastica è una scelta popolare per la marcatura delle pavimentazioni, soprattutto su strade e autostrade ad alto traffico. È composta da una miscela di resina solida, perle di vetro, pigmenti e altri additivi. La vernice termoplastica viene riscaldata allo stato fuso e poi applicata sulla pavimentazione, dove si raffredda e si solidifica rapidamente. Questo tipo di vernice offre una durata, una resistenza allo slittamento e una visibilità eccezionali, che la rendono adatta alla realizzazione di segnaletica stradale, divisori di corsia e simboli di lunga durata.

3. Vernice di gomma clorurata

La vernice di gomma clorurata è nota per la sua eccezionale resistenza chimica, che la rende una scelta ideale per la marcatura delle pavimentazioni in aree esposte a condizioni ambientali difficili. Offre un'eccellente adesione e durata su varie superfici, tra cui cemento, asfalto e aree precedentemente verniciate. La vernice di gomma clorurata è comunemente utilizzata per la segnaletica orizzontale nelle zone industriali, negli aeroporti e nelle aree a forte esposizione chimica.

4. Vernice epossidica

La vernice epossidica è un'opzione altamente resistente e duratura per la marcatura delle pavimentazioni. È costituita da una resina epossidica e da un agente indurente, che reagisce chimicamente per formare un rivestimento tenace e resistente agli agenti chimici. La vernice epossidica offre un'eccellente adesione, ritenzione del colore e resistenza all'abrasione, rendendola adatta ad aree ad alto traffico, come autostrade, incroci e piste aeroportuali. È disponibile in diverse gradazioni, per consentire la personalizzazione in base ai requisiti specifici del progetto.

5. Vernice al lattice

La vernice al lattice, nota anche come vernice al lattice a base d'acqua o vernice al lattice acrilica, è un'opzione conveniente per i progetti di marcatura temporanea della pavimentazione. Offre una buona adesione a varie superfici ed è facile da applicare e rimuovere. La vernice al lattice è comunemente utilizzata per la segnaletica orizzontale a breve termine, nelle zone di costruzione o in eventi in cui è necessario un controllo temporaneo del traffico. Sebbene non sia durevole come altri tipi di vernice, la vernice al lattice rappresenta una soluzione economica per le esigenze di segnaletica orizzontale temporanea.

Fattori da considerare nella scelta della vernice per la marcatura della pavimentazione

Nella scelta della vernice appropriata per la marcatura della pavimentazione, occorre considerare diversi fattori:

  • Durata: Valutare la durata prevista e la resistenza all'usura della vernice in base alle diverse condizioni di traffico e agli elementi atmosferici.
  • Visibilità: Assicurarsi che la vernice offra un'elevata riflettività e visibilità, soprattutto nelle ore notturne o in condizioni atmosferiche avverse.
  • Adesione: Considerare la capacità della vernice di aderire a varie superfici, tra cui asfalto, cemento e aree precedentemente verniciate.
  • Conformità normativa: Verificare se la vernice soddisfa gli standard locali e nazionali per la segnaletica orizzontale, compresi i requisiti di colore, riflettività e resistenza allo scivolamento.
  • Impatto ambientale: Valutare il contenuto di COV e la sostenibilità ambientale della vernice per ridurre al minimo gli effetti negativi sull'ambiente circostante.

Conclusione

La scelta del giusto tipo di vernice per la segnaletica orizzontale è fondamentale per garantire la sicurezza stradale, la durata e la conformità alle normative. Le vernici acriliche, termoplastiche, a base d'acqua, di gomma clorurata, epossidiche e al lattice sono tutte opzioni valide, ciascuna con caratteristiche e applicazioni uniche. Prendendo in considerazione fattori quali la durata, la visibilità, l'adesione, la conformità alle normative e l'impatto ambientale, è possibile fare una scelta consapevole che si adatti al progetto specifico di marcatura della pavimentazione. Consultate sempre i professionisti e le autorità locali per garantire i migliori risultati e il rispetto delle linee guida.

Per saperne di più Perché scegliere la vernice termoplastica per la segnaletica orizzontale? oppure contattate gli esperti di RoadSky per saperne di più.

Precedente: Il nome del produttore
Successiva: Il prossimo: il prossimo
it_ITItalian